la derattizzazione

L’importanza della derattizzazione negli ambienti di lavoro e di permanenza dell’uomo è fondamentale. Nessuna attività o impresa, a prescindere dal tipo di materiali trattati o dal lavoro svolto, può considerarsi immune dal rischio di infestazioni da ratti o topi. Questi animali sono altamente adattabili, intelligenti e, soprattutto, capaci di riprodursi rapidamente.
Il vero pericolo per un'azienda è legato a diversi fattori: innanzitutto, i ratti hanno l'abitudine di rosicchiare qualsiasi cosa, causando danni a derrate alimentari, attrezzature, cavi elettrici, e perfino alle strutture degli edifici. Inoltre, possono contaminare cibi e merci, trasportare parassiti e trasmettere patologie gravi attraverso i loro morsi o gli escrementi.
Tra le principali malattie trasportate da questi roditori troviamo:
• Salmonellosi;
• Tifo murino;
• Leptospirosi;
• Schistosomiasi e tante altre.

Oltre ai danni economici e igienici, non va sottovalutata la ripercussione sull'immagine dell'azienda, poiché la presenza di questi animali è spesso associata immediatamente alla sporcizia e alla scarsa igiene. La derattizzazione è un passo cruciale per tutelare sia la salute che la reputazione dell’impresa.

Come deve essere pianificata una derattizzazione?

Una derattizzazione efficace inizia con un’ispezione preventiva per valutare l’ambiente e i rischi legati ai roditori. Si adottano misure di rat-proofing per impedirne l’accesso e proteggere merci e strutture. Successivamente, si effettuano 2-3 trattamenti con esche rodenticide, che possono essere:
- Azione rapida (dose singola) per una riduzione immediata.
- Azione lenta (dose multipla) per un controllo costante senza generare diffidenza.
La scelta del trattamento dipende dall’urgenza e dalle necessità del cliente.

Derattizzazione sicura
ed ecologica

La procedura viene svolta nel totale rispetto delle persone e dell’ambiente e delle normative vigenti. Le nostre esche vengono riposte in appositi contenitori di sicurezza, sigillati da una serratura, apribile solo dai nostri tecnici.
Richiedi un intervento

Perché è importante la derattizzazione?

La crescita repentina degli ecosistemi urbani ha incrementato nettamente l’aumento del numero di specie animali all’interno delle nostre città, topi e ratti in particolare, poiché dotati di ottime capacità di adattamento.
La città ha fornito a questi animali i mezzi e gli strumenti per permettergli di sopravvivere, come fonti di cibo e un rifugio.

Come deve essere pianificata una derattizzazione?

Una derattizzazione efficace inizia con un’ispezione preventiva per valutare l’ambiente e i rischi legati ai roditori. Si adottano misure di rat-proofing per impedirne l’accesso e proteggere merci e strutture. Successivamente, si effettuano 2-3 trattamenti con esche rodenticide, che possono essere:
- Azione rapida (dose singola) per una riduzione immediata.
- Azione lenta (dose multipla) per un controllo costante senza generare diffidenza.
La scelta del trattamento dipende dall’urgenza e dalle necessità del cliente.

Derattizzazione sicura
ed ecologica

La procedura viene svolta nel totale rispetto delle persone e dell’ambiente e delle normative vigenti. Le nostre esche vengono riposte in appositi contenitori di sicurezza, sigillati da una serratura, apribile solo dai nostri tecnici.

Come deve essere pianificata una derattizzazione?

1

Ispezione preventiva

Per poter essere efficace, una derattizzazione deve essere preceduta da un’importante fase: l’ispezione. È necessaria per fare un’analisi preventiva dell’ambiente e tutti i fattori di rischio interni ed esterni collegati all’accesso e alla proliferazione dei roditori.
In questa fase, si provvede ad utilizzare il rat-proofing, ovvero azioni mirate ad impedire l’ingresso dei roditori negli edifici. Questo previene il verificarsi di avarie, incendi, arresti di produzione all’interno delle aziende. Tra le principali azioni di rat-proofing vi sono:

• Azioni gestionali come la gestione dei rifiuti;
• Azione preventive;
• Azioni manutentive come sigillare le canalizzazioni, inserire le reti metalliche.

2

Trattamenti

Completata l’ispezione, si procede alla progettazione abbassare al numero di infestanti sotto il livello di soglia critica.

Azione rapida

sostanze veloci, ideali per una rapida riduzione della popolazione di roditori.

Azione lenta

lente, ideale per una riduzione più costante nel tempo, evitando allo stesso tempo che l’animale sia avverso nei confronti dell’esca.

Derattizzazione sicura ed ecologica

La procedura viene svolta nel totale rispetto delle persone e dell’ambiente e delle normative vigenti. Le nostre esche vengono riposte in appositi contenitori di sicurezza, sigillati da una serratura, apribile solo dai nostri tecnici.

Richiedi un intervento di derattizzazione

    Contattaci

    Not far stuff she think the jokes. Going as by do known noise he wrote round leave. Warmly put branch people narrow see.
    1236 Melville Road, Los Angeles, CA 67890
    (541) 754-3010

    CONTACT FORM HERE

    Oxygen works with any forms plugin
    envelope